Post

Due (video)recensioni

Di seguito due recensioni su D&D quinta edizione  e CoC settima edizione che ho molto apprezzato. Peccato solo siano in lingua originale Me, MyShelf & I: D&D 5e Starter Set from Paul Maclean on Vimeo .   Me, MyShelf & I: Call of Cthulhu 7th Edition from Paul Maclean on Vimeo .

Quello che piace (a me, ovviamente)

Complice il periodo di riposo estivo, ho preso alcune decisioni 'storiche' circa il mio blog. Prima di tutto, eviterò di trascurarlo oltre ed per il futuro mi impegno a postare almeno una volta la settimana!! Va beh non è che tutti devono scattare in piedi ed applaudire... ovviamente. Su cosa scriverò: essenzialmente (ed è abbastanza ovvio) di quello che mi piace e solo di quello: ovvero niente recensioni / opinioni negative sui questo e su quello, ma soltanto cose tendenzialmente positive.  Fondamentalmente adoro il Gioco di Ruolo e sebbene ci siano gdr verso cui nutro veramente poco interesse, non credo di essere comunque nella posizione per criticarli. L'idea è : se una cosa mi piace allora ne scrivo altrimenti no..!! E allora iniziamo a vedere le cose che mi piacciono ... I giochi che preferisco in sintesi sono: d100 - Call of Cthulhu d20 - Swords and Wizardry Savage Worlds  B/X - BECMI Mi piacciono anche: A.G.E. - Dragonage rpg ...

POST dopo la Gencon ...

Devo ammettere di aver trascurato molto il blog .. ma il tempo a disposizione è veramente scarso. Solo un paio di battute dopo la GenCon 2014 che (come sempre Sigh, Sigh!!) mi tocca seguire da qui attraverso i  report su internet; un paio di battute molto ironiche : -Affluenza, sembra un'altro record di presenze ; beh almeno sino a fine Ottobre, quando qualcuno dalle nostre parti dirà che Lucca ha fatto meglio.... -Grande successo (rimanendo sui GdR) per FATE, rielaborazione di fudge in Salsa Indy, ma commercialmente piazzabile e ben vendibile: riuscirò mai a raccapezzarmi tra gli 'aspetti' senza farmi venire il solito mal di testa?? :-)   

Tenkar's Tavern: The Fear of Death - or - Why I Like "Old School Ga...

Ecco una bella riflessione sul perché piacciono i giochi old school. Tenkar's Tavern: The Fear of Death - or - Why I Like "Old School Ga... : I already wrote a bit about last night's play session, so I won't harp on it too much more, but there is something I want to address...

La "verità" su Dungeons & Dragons

Immagine
Ok , bel video che spiega ... che faccio la sera con gli amici. Peccato sia in Inglese, sarebbero di più a capire ...... e ad apprezzare!

La "verità" su Dungeons & Dragons

Immagine
Ok , bel video che spiega ... che faccio la sera con gli amici. Peccato sia in Inglese, sarebbero di più a capire ...... e ad apprezzare!

Tanti giochi, ma pochi da giocare

Immagine
Nel corso degli anni ho accumulato una discreta collezione di giochi di ruolo. i generi più vari per i gusti più diversi. Molti li ho poi seguiti nella loro evoluzione, edizione per edizione. Devo ammettere che la qualità di oggi sia in termini di regole (meccaniche) di gioco che di presentazione dei prodotti è anni luce avanti rispetto non solo agli anni 80 (mitici) ma anche solo a pochi anni fa. La vetrina è un pochino come quella della pasticceria elegante della città .. tanti dolci bellissimi dietro il vetro, da far venire l'acquolina in bocca, ma l'avanzare dell'età evidentemente qualche problema di digestione lo porta. Ogni volta che la tentazione mi coglie di sfogliare che so il manuale base (e quelli aggiuntivi) di "Pathfinder", l'indigestione è dietro l'angolo. Esiste un trucco per riuscire a districarsi tra tante e tante pagine regole modificatori, esiste un trucco per comprendere, assimilare, ricordare e praticare le regole? Deve...

Arriva Space 1889 (e Ubiquity System)

Immagine
Autunno in arrivo (va beh siamo ancora ai primi di Settembre ma io preferisco portarmi avanti) e con l'Autunno si avvicina Lucca Games. Wildboar edizioni ci propone la nuova edizione di un Classico: Space 1889 , l'edizione originale a firma del grande Frank Chadwich è della fine degli anni '80 (1988) . E' un gioco e sopratutto un'ambientazione che a un giocatore "classico/old school/vecchia guardia o ..come diavolo vi pare", quale sono suscita bellissimi ricordi e dunque una gran voglia di rigiocare. La nuova edizione si basa sul sistema Ubiquity, semplice e leggero e di cui è possibile trovare maggiori informazioni sul blog di  Wildboar Edizioni . Attendo di passare il prossimo inverno di avventure su Marte.....

Dungeons & Dragons and the Influence of Tabletop RPGs | Off Book | PBS D...

Immagine
Posto questo bel video (in inglese) realizzato sul Gdr:

B/X e l'abuso di gioco educativo

Immagine
Quando a metà degli anni 80, poco più che adolescente mi sono innamorato del Gdr, in città  i negozi che vendevano manuali e avventure erano pochi , sebbene più di oggi devo dire ... Tutti questi oggi non ci sono più, ma il ricordo di quel tempo e di quei luoghi mi è molto caro. L'altro giorno sono passato dove al tempo era aperto il "Centro gioco educativo" , tra l'altro su una via principale della città ... e ho scoperto con mia grande tristezza che adesso li ha aperto una nuova sala scommesse. Non ho niente contro il gioco di azzardo e le scommesse in se e non sono mosso da nessuno spirito da moralizzatore di professione. Fintanto che il gioco rimane tale, ovvero un "gioco" sebbene d'azzardo posso anche, almeno in linea di principio, essere favorevole, visto che mai e poi mai scommetterei del denaro.   Passando però davanti alla nuova insegna l'altro giorno un pensiero mi è venuto. Altri tempi e altri luoghi certamen...

Una partita a Dragon Age

Immagine
Posto volentieri l'ultimo episidio di "TableTop" un webshow americano dedicato appunto al gioco da tavolo (card games, Gdr, boardgames , etc ..). Questa puntata è dedicata al Gdr di  "Dragon Age"; stessa ambientazione del videogioco e regole tipiche da Gdr classico. Peccato sia in inglese, tuttavia per chi non ha problemi di comprensione è molto interessante apprezzare la modalità di gioco tipica dell'old school, senza miniature e con regole relativamente semplici,  che consentono una modalità di fruizione del gioco immediata e decisamente molto divertente.

D&D classic (in .pdf)

Immagine
Una notizia veramente bella per tutti gli appassionati di ruoli classici. Wotc finalmente ha dato seguito alla sua intenzione di mettere online in formato pdf i  gioielli editoriali della sua vasta produzione. Sono presenti prodotti delle varie edizioni e ovviamente anche materiale per d&d basico e della prima e seconda edizione. Questa settimana com promozione per il lancio del nuovo sito è gratuitamente disponibile per il download il modulo B1: 'In search of the unknown' , ovviamente imperdibile. Per andare sul sito basta cliccare sull'immagine di sotto ... Buon divertimento !!!

Tunnels and Trolls (Kickstarter)

Immagine
Lo confesso: credo di aver giocato a T e T non più di un paio di paio di volte in tutta la mia vita, ai tempi in cui uscì la traduzione italiana in formato Oscar Mondadori. Penso intorno al 1986... In effetti non credo ci siamo motivi particolari per questo, semplicemente ho sempre identificato il GDR fantasy con Dungeons and Dragons, nelle sue varie edizioni successive e con quel sistema ho poi sempre giocato. Il gioco ideato da Kevin St.Andrè , resta comunque una delle pubblicazioni che hanno fatto la storia del GDR ed presente costantemente sin dal 1975, con varie edizioni che si sono avvicendate nel corso degli anni. Quando ho saputo oggi dell'iniziativa dell'editore (Flying Buffalo inc.), che ha lanciato su Kickstarter , la raccolta fondi per finanziare una nuova edizione, ho deciso di partecipare con il mio contributo e sottoscrivere il livello che mi farà avere (se il kickstarter avrà successo e ovviamente spero di si) una copia in formato pdf della nu...

Jedi in Scatola

Immagine
Sono un patito delle scatole, lo ammetto... Sarà perché quando ho iniziato a giocare di ruolo erano le scatole a farla da padrone e non c'era un GDR degno di questo nome che ne fosse privo, sarà che il bambino in me si emoziona, ora come allora, ad aprire la scatola del giocattolo .. (Oops del GDR), sarà che sono molto pratiche (all'interno di solito hai tutto ciò che serve per giocare e hai spazio per le matite e le schede compilate dei giocatori) . Sarà perchè sarà, ecco che appena ho visto la scatola di  'Edge of the Empire-Beginner Game' mi sono precipitatato ad ordinarla. Si presenta bene, ricca di contenuti ed è un gioco per principianti, suppongo dunque non particolarmente complesso e spero giocabile senza troppa preparazione. Il contenuto è di tutto rispetto (contenuto della scatola, come indicato sul mini-sito dedicato dell'editore) : 1 32-page Adventure Book, 1 48-page Rulebook, and 1 Introduction Sheet 4 Full-Color Character Folios 1 Full...

Un sistema tutto nuovo, o forse no..

Immagine
Da qualche tempo sto cercando  un sistema "universale": qualcosa che mi permetta di giocare in qualsiasi ambientazione senza dover di volta in volta imparare nuovamente le regole. Non è una cosa facile avere un sistema di regole che vada bene per ogni occasione, che insieme sia semplice senza essere senza essere troppo generico. In particolare ho intenzione di far giocare una campagna anni '30 stile " pulp ". Mi serve un sistema dunque un sistema di regole semplici e dinamiche che sia adatto a dei personaggi che per loro natura sono "sopra le righe". Restando sul classico ho subito pensato al sistema di Chaosium (RdC - BrP) che tra l'altro prevede ambientazioni nel medesimo periodo storico. A mio parere Rdc mentre è ottimo per avventure investigative alla scoperta di e per combattere orrori terreni e non,  non si adatta affatto ad avventure che di fatto hanno un tono molto più leggero. Penso che infine utilizzerò il regolamento di Sava...

Missione Lucca Games 2012

Immagine
Venerdì è stata la giornata che come ogni anno dedico a visitare Lucca Games. Ammetto di non essere molto interessato alla parte comics, per cui ho passato la maggior parte della giornata al padiglione Carducci. Nella foto il "bottino" degli acquisti alla fiera. Ho deciso di dedicare alla recensione dei volumi che vedete nella foto  una serie di prossimi articoli specifici, quello che mi interessa in questo è fare alcune considerazioni sulle mie impressioni. Prima di tutto il pubblico: moltissima gente presso gli stand e ovunque fuori per le strade. Di meno mi sono sembrati quelli che acquistavano. Inutile ribadire che la crisi morde e tutti siamo più attenti nelle spese. Veniamo ai GDR, di anno in anno il loro 'peso specifico' all'interno dello spazio games diventa sempre minore purtroppo. Oramai la parte del leone tocca ai videogiochi, settore che ,crisi a parte, riesce ancora a tirare e gli stand presenti a Lucca ne sono la prova evidente. A seguire l...

Perchè il blog: una storia di storie raccontate.

Immagine
Il prossimo mese di Gennaio 2013 segnerà il mio ventiseiesimo anno da giocatore di ruolo "analogico" o "da tavolo" se preferite. Credo di essere una piccola parte della storia di questo hobby e sento la necessità di condividere la mia passione per il Gdr con quanti avranno la pazienza (e la bontà) di seguirmi su questo blog. Molto di più sono certo che gli anni passati siano solo una piccola parte di una storia che è ancora tutta da raccontare. Ecco sono qui oggi proprio per raccontare e spero di riuscirci al meglio delle mie possibilità... Oggi non è un giorno a caso in effetti .. è il primo giorno di Lucca Games 2012. Andrò domani a visitare la mostra mercato, come tutti gli anni (o quasi) da non mi ricordo più quando, so solo che ero più giovane. E cito la mia "gioventù" non per caso, ma per scelta: si tratterà presto di trasmettere ai mie figli la mia passione, sperando che , se lo vorranno, potranno anche loro un giorno essere parte della storia...