Post

Frank Mentzer e il suo nuovo progetto

Immagine
  qui sopra l'immagine presa dal blog Havard Blackmoor     Proprio l'altro giorno, il canale YouTube di Ron Meischker, organizzatore della Philadelphia  Area Gaming Expo, ha ospitato nel suo programma la leggenda del game designer della TSR,  Frank Mentzer.  Frank ha annunciato l'apertura di una nuova società che si chiamerà Temporal Studios.  Il progetto sembra ambizioso, dato che prevede di approfondire la storia dei giochi,  intervistando altre leggende dei GDR (Frank ne ha menzionate alcune nell'intervista)  e far uscire materiale in formato cartaceo e PDF. Frank ha lavorato in passato per la TSR, New Infinities di Gary Gygax e Eldritch Enterprises.  Nel 2017 ha lanciato senza successo una campagna Kickstarter per la sua campagna  di D&D Empyrea (conosciuta anche come Aquaria). Negli ultimi anni, Frank ha avuto alcuni problemi di salute,  ma nell'intervista su YouTube è apparso ottimista, affermando che la medicina mo...

Play 2025 & il Giappone!!

Immagine
Un breve post per ricordare che da domani Venerdì quattro Aprile e sino a Domenica alla fiera di Bologna ci sarà il PLAY 2025.  Ci saremo anche noi di RuoliClassici .. meglio solo uno di noi (Marzio)  visto che l'altro (Fabrizio)è in Giappone.. (a far danni ??).  Comunque sia mi aspettano tra giorni intensi a giocare e a far giocare: sarò master all'evento Old School come sempre organizzato magnificamente dal grande Andrea Rossi (MdM)  e farò giocare gli  One Page Dungeon finalisti del contest di quest'anno nell'area dedicata. Seguite il canale YouTube del blog , dove cercherò di postare qualche video sull'evento. E per non dimenticarci dell'assente ecco qualche immagine dall'altro capo del mondo di un negozio Yellow Submarine, franchising giapponese dedicato a GdR, fumetti e cose Nerd :

Puck la fanzine Genovese rigorosamente fantasy

Immagine
      Qui sopra tutta la produzione editoriale del magnifico quartetto! Qui sopra le copertine intere!       Qui sotto il primissimo editoriale di PUCK Che il D20 vi sia sempre favorevole!   Fabrizio Gemma Marzio Spairani

Buone feste da Ruoli Classici!

Immagine
Periodo di festività, periodo di pause e di momenti passati con parenti in famiglia o con chi meglio credete. Il blog ruoliclassici vi augura di far rotolare dadi poliedrici fra panettoni o pandori e ruolate divertenti. Io e Marzio da poco più di un mese, facciamo parte di un gruppo di Master e Giocatori di ruolo, eterogeneo, il gruppo si chiama Ruolomanti. Come Ruolomanti abbiamo partecipato all'evento organizzato da Progetto Gaming, Casteladadia on tour alla casa del gioco a Cesano Boscone, portando giochi come Vampiri La Masquerade XX°, Vaesen, Streben, Cyberpunk Red, Old School Essentials con una buona adesione da parte dei giocatori. Il gruppo Ruolomanti è composto da Silvia Ferrari, Tiziana Antuofermo, Samuel Roverselli, Mirko Beltrami, Mirko Muli, Marzio Spairani e Fabrizio Gemma.  Siamo presenti su  Facebook e  Instagram e se vorrete seguirci, ci farete molto piacere. Ma ora bando alla ciance e godetevi questo video creato da Silvia Ferrari, nella speranza di un...

Dragonbane - Il canto degli inferi - La ricerca di Karyzoon - ep 03

Immagine
Siamo arrivati alla terza 'puntata' della nostra avventura a Dragonbane :  

Quattro chiacchiere sulla "nostra" Lucca Games 2024

Immagine
 Insieme a Silvia Ferrari raccontiamo le nostre vicissitudini all'evento dell'anno.

Intervista a... Spartaco Albertarelli

Immagine
  Intervista a… Spartaco Albertarelli   Benvenuto su Ruoliclassici Spartaco, raccontaci un po’ di te e di come è nata la tua passione verso i giochi da tavolo. Grazie a voi per avermi invitato a questa chiacchierata. La mia passione per il gioco è nata, come per molti, durante l’infanzia. Si comincia esplorando i giochi più classici, quelli che tutti conosciamo, per poi scoprire pian piano che esistono alternative affascinanti e spesso inaspettate. Appartengo alla generazione dei “wargamer”, caratterizzata da grandi battaglie e simulazioni di guerra. Il gioco che ha acceso in me questa passione è stato una simulazione della battaglia di Waterloo, disegnata da Guido Crepax e pubblicata sulla rivista “Linus”. All’epoca ero troppo piccolo per comprendere appieno quel tipo di giochi, ma anni dopo, leggendo la rivista per i fumetti, mi ritrovai davanti a quegli incredibili soldatini di carta da ritagliare e disporre sul campo di battaglia. Da lì è nata una ...

Il canto degli inferi: La ricerca di Karyzoon (sessione del 27/11)

Immagine
Indomiti, continuiamo ad esplorare la foresta addentrandoci in profondità, incontrando nuovi pericoli e nemici (quasi) mortali ...  

Katakumbas

Immagine
  Katakumbas   Un altro gioco di ruolo che quest'anno compie 40 anni, è Katakumbas, il secondo gioco di ruolo creato in Italia.   Cercando su Wikipedia esce fuori questo: La prima edizione in scatola, pubblicata dalla Orion Edizioni e distribuita dalla Bero Toys nel 1984 , conteneva due manuali, Regole Base e Bestiario , un'avventura introduttiva La maschera d'oro e il cimitero dei pellegrini , una clessidra, la mappa di Laitia a colori, schede per Magister e giocatori e un paio di dadi (a 10 e a 6 facce). A causa del fallimento della Bero Toys non venne pubblicata alcuna espansione. Nel 1988 venne pubblicata a cura delle edizioni E.Elle la seconda edizione, un volume cartonato di 207 pagine, contenente regole avanzate non presenti nella prima edizione. Due anni dopo, nel 1990 , venne pubblicata l'avventura L'isola della peste . Nel 2015 è stata pubblicata una versione di Kata Kumbas per il gioco di ruolo generico Savage Worlds scritta da Umberto Pignatelli....

Dragonbane - Il canto degli inferi, Sessione 2

Immagine
  Giochiamo con Mirko a Dragonbane . Un papero pestifero, un'alta (in tutti i sensi) Elfa e … una vecchia megera (scusate ehm … maga) dentro una foresta con un misterioso mecenate ed il suo fido e rancoroso servitore nano! 

Intervista a... Paolo Parente

Immagine
Intervista a… Paolo Parente di Fabrizio Gemma   Ciao Paolo è un vero onore averti come ospite su Ruoli Classici e ti ringrazio di avermi dedicato un po’ del tuo prezioso tempo per rispondere a queste domande. Cominciamo subito! 1) Raccontaci del Paolo ragazzino... giocavi di ruolo? Disegnavi già scenari fantasy? Paolo ragazzino amava disegnare e disegnava come lo fa un ragazzino, senza saperne nulla e senza risultati dignitosi. Ma lui si divertiva lo stesso! Faceva le caricature dei compagni di classe e poi ne creava dei mini-fumetti trasformandoli in super-eroi da quattro soldi. Erano patetici ma i compagni li trovavano spassosissimi! Il fantasy non lo conoscevo molto da adolescente, però leggevo con avidità le riviste a fumetti dell’epoca come L’Eternauta e Comic Art. La vera rivelazione del Fantasy fu per me l’uscita del film Conan il Barbaro nel 1982, il mio vero e proprio imprinting fantasy.   2) Prima dei tuoi esordi come illustratore fantasy, hai te...