Ciao, ero a Lucca ed ho conosciuto Frank Mentzer, grazie ad un ragazzo (dalle foto credo fossi proprio tu), che "fece la spia" e mi disse dove lo avrei trovato. Era in una cantina, e faceva una sessione per pochi fortunati; lo guardai per un paio d'ore, faceva il master e rimasi di stucco nel vedere la morbidezza con cui si muoveva, spiegando e piegando le azioni ad una narrazione d'incanto. Mi ha insegnato come dovrebbe essere un master, ancora conservo nel cuore l'incontro con il "maestro". Grazie, a voi ed a Mentzer.
Grazie a te per aver commentato e aver ricordato questo aneddoto. Mentzer, per me, rimane colui che con la sua scrittura mi ha iniziato alla passione per il GDR.
Ho ascoltato con piacere la vostra chiaccherata e mi sono ritrovato concorde con molti aspetti da voi descritti e considerati. È stato un periodo, quello del D&D, magico per me e per tutti noi che abbiamo avuto il piacere di vivere. Anche oggi io faccio proselitismo del Old D&D fra i giovani e li trovo molto ricettivi, poi prendono la loro strada, che per me non è ancora finita. Lunga vita quindi al Re! Complimenti a voi!
Grazie per i complimenti, collaboro con Marzio al blog con molto piacere, ci guida la passione per il GDR, e cercheremo di migliorarci sempre di più anche grazie a voi. Bravo, fai proseliti, e instrada i più giovani a questa passione, gli avrai fatto solo del gran bene e se ne ricorderanno per tutta la vita. Viva il re!
Una notizia veramente bella per tutti gli appassionati di ruoli classici. Wotc finalmente ha dato seguito alla sua intenzione di mettere online in formato pdf i gioielli editoriali della sua vasta produzione. Sono presenti prodotti delle varie edizioni e ovviamente anche materiale per d&d basico e della prima e seconda edizione. Questa settimana com promozione per il lancio del nuovo sito è gratuitamente disponibile per il download il modulo B1: 'In search of the unknown' , ovviamente imperdibile. Per andare sul sito basta cliccare sull'immagine di sotto ... Buon divertimento !!!
Questo intervento lo avevo in mente di scrivere da prima che cominciasse questo assurdo periodo di quarantena dovuto alla pandemia in atto da COVID19. Il periodo ha stravolto le nostre abitudini sociali, ma il "mondo nerd" ha reagito compatto per continuare a giocare recluso fra le quattro mura di casa, aiutati dalla tecnologia, grazie a piattaforme come Roll20, Discord, Fantasy Ground, Twich solo per citare i più famosi e i più usati, hanno potuto continuare a giocare a distanza, rispettando così il decreto ministeriale in vigore. Questi siti permettono di usare supporti come webcam, microfoni, schede online, tiri di dado, mappe interattive che si svelano quando vengono attraversate dai segnalini virtuali dei personaggi. Ci sono persone che sfruttando il tempo a disposizione in casa hanno ripreso a leggere manuali lasciati in sospeso, dipingere miniature lasciate incomplete per tanto tempo, ecc ecc... Il gioco di ruolo non si è fermato, la situazione straordinari
Ciao, ero a Lucca ed ho conosciuto Frank Mentzer, grazie ad un ragazzo (dalle foto credo fossi proprio tu), che "fece la spia" e mi disse dove lo avrei trovato. Era in una cantina, e faceva una sessione per pochi fortunati; lo guardai per un paio d'ore, faceva il master e rimasi di stucco nel vedere la morbidezza con cui si muoveva, spiegando e piegando le azioni ad una narrazione d'incanto. Mi ha insegnato come dovrebbe essere un master, ancora conservo nel cuore l'incontro con il "maestro". Grazie, a voi ed a Mentzer.
RispondiEliminaGrazie a te per aver commentato e aver ricordato questo aneddoto. Mentzer, per me, rimane colui che con la sua scrittura mi ha iniziato alla passione per il GDR.
EliminaHo ascoltato con piacere la vostra chiaccherata e mi sono ritrovato concorde con molti aspetti da voi descritti e considerati. È stato un periodo, quello del D&D, magico per me e per tutti noi che abbiamo avuto il piacere di vivere. Anche oggi io faccio proselitismo del Old D&D fra i giovani e li trovo molto ricettivi, poi prendono la loro strada, che per me non è ancora finita. Lunga vita quindi al Re! Complimenti a voi!
RispondiEliminaGrazie per i complimenti, collaboro con Marzio al blog con molto piacere, ci guida la passione per il GDR, e cercheremo di migliorarci sempre di più anche grazie a voi.
EliminaBravo, fai proseliti, e instrada i più giovani a questa passione, gli avrai fatto solo del gran bene e se ne ricorderanno per tutta la vita. Viva il re!