Post

Lucca changes

  Periodo di Halloween, o tutti i santi per i vecchiardi come noi, o per noi appassionati di giochi, fumetti e videogiochi è il periodo di Lucca Comics and Games. Come ben sapete siamo in piena pandemia da COVID19 che ha modificato le nostre abitudini in fatto di socialità, dopo la chiusura della scorsa primavera, gli organizzatori di fiere, concerti ed eventi hanno dovuto rimandare di un anno le manifestazioni. Mentre le altre fiere sono state rimandate al 2021, Lucca Comics and Games non si ferma ma cambia per diventare un vero e proprio evento totalmente online chiamato Lucca Changes.   Avremmo voluto stare a Lucca per tutti e 5 i giorni. Avremmo voluto essere spensierati Avremmo voluto girare per la città Avremmo voluto fotografare cosplay Avremmo voluto chiaccherare delle nostre passioni con vecchi e nuovi amici Avremmo voluto girare per i padiglioni dei fumetti Avremmo voluto passeggiare al Carducci Avremmo voluto spendere soldi per aumentare le nostre collezioni Avremmo...

OSE con Fabrizio e 'the Master of Master'

Immagine
Fa tanto caldo, ma d'altronde siamo in estate (per quanto sia strana questa estate che purtroppo dobbiamo passare in compagnia del Covid) Comunque non ci fermiamo e pubblichiamo il link al video (andato in diretta streaming il 6 Agosto) della sessione 'Old School Essential' ospite del canale "una stanza tutta per me" che vede la partecipazione del nostro Fabrizio che si avventura in un Dungeon vecchia scuola guidato nientemeno che dal Master dei Master Andrea Rossi.

Basic Roleplaying System Reference

Immagine
Basic Roleplaying System La Raven Distribution, in collaborazione con la Chaosium, ha da poco messo a disposizione la versione italiana del regolamento Basic Roleplaying System Reference Document (SRD). Visto che si tratta di un regolamento Old School derivato da giochi come Il Richiamo di Cthulhu ,  RuneQuest ,  SuperWorld  e altri ancora, lo segnaliamo con molto piacere. Dal sito della Raven si può scaricare in modo completamente gratuito e legale, altrimenti basta cliccare qui.   Basic Roleplaying System Reference

Quattro Chiacchiere, ci stiamo prendendo gusto

Immagine
     Rieccoci con una nuova chiacchierata tra amici. Questa volta si parla di D&D base e della sua ambientazione Mystara: condividiamo le nostre opinioni, raccontiamo aneddoti e ricordi. Come sempre attendiamo commenti, domande, suggerimenti..

Quattro chiacchere : Ci Risiamo..!

Immagine
Dai ci risiamo.., abbiamo registrato un nuovo podcast; questa volta parliamo di un unico argomento Cthulhu .. BUON ASCOLTO! Ecco i link per ulteriori informazioni : RdC Guida completa Le varie edizioni BRP System Reference Document: informazioni e dowload Raven Distribution, regole quickstart in italiano e altri download  

Fare il Dungeon Master

Immagine
Questo intervento lo avevo in mente di scrivere da prima che cominciasse questo assurdo periodo di quarantena dovuto alla pandemia in atto da COVID19. Il periodo ha stravolto le nostre abitudini sociali, ma il "mondo nerd" ha reagito compatto per continuare a giocare recluso fra le quattro mura di casa, aiutati dalla tecnologia, grazie a piattaforme come Roll20, Discord, Fantasy Ground, Twich solo per citare i più famosi e i più usati, hanno potuto continuare a giocare a distanza, rispettando così il decreto ministeriale in vigore. Questi siti permettono di usare supporti come webcam, microfoni, schede online, tiri di dado, mappe interattive che si svelano quando vengono attraversate dai segnalini virtuali dei personaggi. Ci sono persone che sfruttando il tempo a disposizione in casa hanno ripreso a leggere manuali lasciati in sospeso, dipingere miniature lasciate incomplete per tanto tempo, ecc ecc... Il gioco di ruolo non si è fermato, la situazione straordinari...

Quattro chiacchiere; ovvero il nostro primo podcast ..(speriamo bene!!)

Ci voleva una pandemia per riuscirci.. ? forse si, comunque eccoci con una lunga chiacchierata tra amici. Abbiamo cercato di essere il più spontanei possibile; non è un capolavoro tecnico visto che il montaggio è pressoché nullo ..  ma speriamo possa piacere, confidando che sia solo la prima di tante che prossimamente andremo a fare.

Andrà tutto bene ...

Immagine
#andratuttobene

E pur si muove

Sì amici di Ruoli Classici, dopo questa lunga pausa dopo Lucca, sopravvissuti alle festività e alle vicissitudini di questo inizio 2020 rieccoci in carreggiata per dirvi che stiamo tornando. Rivedremo le interviste, qualche articolo amarcord, e chissà, magari qualche novità. Se la nostra passione per il gioco di ruolo e la voglia di mantenere attivo il blog non manca, purtroppo quello che manca è il tempo da dedicarci, impegni familiari, possono tenerci lontani da questi lidi, ma come potete vedere, a volte ritorniamo. Ritorniamo perché ci piace, perché adoriamo il mondo ludico e perché pur essendo due "vecchiardi" del gioco di ruolo non smettiamo di essere eterni ragazzini che si gasano immaginandosi due eroi di Dungeons & Dragons mentre combattono qualche battaglia epica o due investigatori del Richiamo di Cthulhu che si battono per rispedire nell'oscurità dello spazio entità sovrannaturali, tanto per citare i due titoli più famosi. La comunità dei giocatori ...

Lucca Comics & Games 2019

Immagine
Lucca Comics & Games 2019 dal 30/11 al 3/11/2019 Ecco una carrellata di foto inviatemi da Marzio durante il primo giorno di Lucca

Intervista a... Arturo Benzi

Immagine
Arturo Benzi Eccoci ritornati dalla pausa estiva, vi presentiamo un ragazzo che generosamente (a discapito della sua genovesità) ha sempre dato molto alla causa del gdr in termini di energie e presenza. Conosciuto da moltissimi del settore per le sue doti da ottimo master e presenzialista durante fiere o manifestazioni. 1)       Presentati e raccontaci di come, quando e perché hai cominciato a giocare e a fare il master. Obbelin, partiamo già a #san0 Allora, sono Arturo Benzi, sono diversamente pettinabile, orgogliosamente zeneise, amante dei treni e della lettura. Ho cominciato a giocare di ruolo durante la scuola media, e a questa domanda non c’è davvero un “perché?” al quale poter rispondere. Belin che tristezza se non avessi mai iniziato a giocare! 2)       Sei molto attivo nel partecipare a manifestazioni dedicate al GDR, puoi raccontarci almeno quelle più significative? Tra manifestazioni, fiere, incontr...

DnD Community European Tour

Immagine
Nda: riprendo la bozza di questo articolo e la pubblico dopo un periodo in cui ho sperimentato qualche traversia per quanto riguarda la mia salute, ma è tutto passato per cui ritorno a mettere mano al post e pubblicarlo definitivamente. Sabato 22 Giugno Milano (zona Chinatown) ore 16.00, va in scena la tappa italia del ‘DnD Community European Tour’. Da oltre oceano arrivano due ospiti di eccezione Satine Phoenix (community manager di DnD per la wizards of the coast) e TJ Storm attore specializzato nel campo della motion capture. Presenti  all'incirca sessanta persone, l’evento si è tenuto in centro a Milano. Tra i partecipanti c’ero anch'io, tra l’altro per poterlo poi raccontare sul blog, insieme a loro gli italianissimi Christian (Zoltar) Bellomo, Nicola DeGobbis e Denise Venanzetti. Protagonista dell'evento ovviamente D&D quinta edizione di seguito un link ad un articolo del giornale 'La Stampa' sull'evento : Come Dungeons & Dragons ...

Il Richiamo di Cthulhu

Immagine
In foto la copertina della prima edizione italiana del Richiamo di Cthulhu Venni a conoscenza di questo gioco nel 1994, cioè 4 anni dopo la sua pubblicazione in italiano da parte della Stratelibri. Fu amore a prima vista, mi portò ad approfondire gli scritti di H.P. Lovecraft, inoltre si presentava in modo così diverso da D&D basico a cui ormai eravamo abituati. Fu davvero una ventata di novità al tavolo. Il suo sistema a D%, la possibilità di impersonare comuni mortali in bilico tra una prematura morte e la follia, che si contrappongono alle forze oscure guidate dai mostri dei miti e i loro fanatici seguaci o folli scienziati era davvero stimolante e divertente. Come prima cosa dovemmo abituarci a non trattarlo come D&D, cioè niente azioni avventate, evitando inutili combattimenti e tenendo da conto sempre la possibilità di fuggire davanti al nemico, per portare a casa la pelle. Qui non c'era il goblin da massacrare facilmente al primo livello, qui c'er...

Intervista a... Andrea Marmugi

Immagine
Andrea Marmugi Cattedrale di Santa Maria al Fiore, ovvero il duomo di Firenze, cominciata a costruire nel 1296 e totalmente completata nel 1903, adiacente al campanile di Giotto meta di turisti provenienti da tutto il mond o... Nelle vicinanze di questo capolavoro gotico rinascimentale, in via dei Servi, un negozio di giochi attira clienti dal lontano 1988, stiamo parlando di Stratagemma, storico negozio del capoluogo toscano. Abbiamo il piacere di intervistare un volto noto nell'ambiente ludico, anche lui insieme ai suoi compagni di avventura, contributore alla nobile causa della diffusione del gioco intelligente sul nostro territorio. Inanzitutto grazie per la disponibilità accordataci nel rispondere alle nostre domande, ma bando alle ciance e cominciamo subito: Ciao Andrea raccontaci un po' di te. Ciao Fabrizio... si parte subito con la domanda difficile :D Mi chiamo Andrea Marmugi, Classe 82, O+, ariete ascendete scorpione. (diamo un infarinatura iniz...

Recensiamo...

Immagine
Roma by Night Liber I - Damnati super Damnatos Siete narratori di Vampiri La Masquerade, e avete desiderio di far vivere emozionanti cronache nella nostra capitale, o semplicemente farvi un'idea di quello che vi aspetta nella lunga notte della città eterna? Allora questo supplemento fa per voi. La prima cosa che vi dovrebbe convincere ad acquistare questo supplemento presente sulla piattaforma Storytellers Vault, è l'autore, Vincenzo Bruni classe 1974, LARPer della vecchia guardia, primo city storyteller di Camarilla Italia e conarratore di "Scripta in Sanguine" una delle più longeve cronache della capitale. Organizzatore di diverse "one shot" a Lucca Comics and Games e Ludika 1243. Inoltre ha scritto il capitolo relativo alla situazione italiana nel volume "Le ultime notti" edito dalla 25Th edition. Il manuale si presenta graficamente molto curato, perfettamente in stile stile White Wolf . Le foto e le illustrazioni interne...